Il Centro Medico Polispecialistico Pianeta Salute di Bari organizza un convegno sull’Osteoporosi, patologia invalidante definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità una vera e propria malattia sociale. L’evento si terrà sabato 14 ottobre alle ore 9:00presso la Sala Convegni del Centro, in viale della Repubblica n. 111.
La patologia verrà inquadrata attraverso un approccio multidisciplinare: Pianeta Salute ha riunito esperti universitari ed ospedalieri che da decenni si occupano e preoccupano dell’osteoporosi, affiancandoli con accuratezza ai medici della Medicina Generale, dedicando loro molta attenzione e il giusto merito.
Il convegno è aperto a chiunque sia interessato al tema, ma vede gli interlocutori privilegiati proprio nei Medici di Medicina Generale di Bari e provincia. I medici di famiglia sonoinfattii primi interlocutori del malato, e sono dunque loro a dover avviare una collaborazione fruttuosa con i colleghi specialisti del settore: Ortopedici, Endocrinologi, Fisiatri, Farmacologi e Nutrizionisti.
Oltre alla diagnosi e al piano di intervento da attuare una volta che la malattia si manifesta, è essenziale avviare anche percorsi di prevenzione a beneficio dei pazienti.
L’osteoporosi è una patologia che non perdona il ritardo. Dallo squilibrio tra la formazione dinuovo osso e la sua “distruzione” si genera una perdita di densità che colpisce in prevalenza le vertebre, il collo del femore e il polso, che sono pertanto più esposti al rischio di frattura. Spesso è proprio questo evento traumatico il segnale (purtroppo tardivo) dello stato patologico.
Ad essere colpite da osteoporosi sono soprattutto le donne, specie dopo la menopausa, ma viene diagnosticata sempre di più anche negli uomini (anche in questo caso, in età più avanzata): da qui l’etichetta di malattia sociale.
L’approccio multidisciplinare, coadiuvato da apparecchiature e strumenti medicalidi altissimo livello, rappresenta l’arma vincente di Pianeta Salute nella lotta a tutte le patologie che necessitano di un’attenta prevenzione e di un intervento congiunto da partedi più specialisti. Per la diagnostica dell’osteoporosi, l’ultimo nato nella struttura di Viale della Repubblica è il densitometro LunarProdigy Primo (Ge Healthcare) Dexa, il gold standard per la valutazione della densità delle ossa: uno strumento in grado di assicurare con estrema precisione la prevenzione della patologia.
Una diagnostica rapida e precisa, per esaltare la prevenzione in ogni settore della Medicina e della Chirurgia ed evitare attese estenuanti nell’individuazione di una terapia idonea: questo il segreto dei numerosi specialisti d’esperienza che operano in sinergia all’interno di Pianeta Salute, con viva soddisfazione dei tanti pazienti di Bari e dintorni.
Vi aspettiamo il 14 ottobre, nella Sala Convegni di Pianeta Salute.