MARIKA-RAGUSA

Dott.ssa Marika Ragusa

Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale

La Dott.ssa Marika Ragusa, Psicologa Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale svolge prevalentemente attività privata a Bari e collabora con la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo-Comportamentale “Studi Cognitivi” (Sede di San Benedetto del Tronto – AP) dove svolge attività clinica e di ricerca.
Si occupa principalmente di disturbi d’ansia, panico e fobie specifiche, ansia sociale, disturbi dell’umore, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata), disturbi correlati ad eventi traumatici e stressanti, disturbi di personalità ecc.
Svolge inoltre consulenze psicologiche nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita (P.M.A.);
effettua attività di orientamento e counseling, sostegno alla genitorialità e parent training; conduce gruppi di psicoeducazione e social skills training.
Effettua infine valutazioni psicodiagnostiche e neuropsicologiche in ambito clinico e forense.
Precedentemente, negli anni della sua formazione, ha svolto attività come tirocinante psicologa e come specializzanda presso il Dipartimento di Scienze Mediche di Base, Neuroscienze e Organi di Senso del Policlinico di Bari: dal 2013 al 2016 ha frequentato il Day Hospital per i Disturbi del Comportamento alimentare della U.O. di Psichiatria Universitaria, dove ha approfondito la conoscenza dei disturbi psicologici e psichiatrici dell’adulto, occupandosi in particolar modo di diagnosi e trattamento dei disturbi della nutrizione e della alimentazione; nel 2014 ha svolto tirocinio presso la U.O. di Neuropsichiatria Infantile, dove ha approfondito la conoscenza e la diagnosi dei disturbi dell’età evolutiva; dal 2010 al 2011 ha frequentato la U.O. di Neurologia effettuando prevalentemente valutazione psicodiagnostica e neuropsicologica in pazienti adulti con patologie neurologiche e neurodegenerative.
Dal 2011 svolge
attività di studio e ricerca in psicologia giuridica, criminologia e psicodiagnostica forense, affiancando attività peritali in ambito psichiatrico e forense in Uffici giudiziari penali e civili.

• Laurea Triennale in “Scienze e Tecniche Psicologiche” conseguita nel 2008 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
• Laurea Specialistica in “Psicologia Clinica dello Sviluppo e delle Relazioni” conseguita nel 2010 presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
• Master Universitario di II livello in “Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica” conseguito nel 2011 presso il Consorzio Interuniversitario Fortune di Roma (Libera Università degli Studi Maria SS. Assunta e Università Cattolica del Sacro Cuore)
• Training in Schema Therapy (2015) – certificazione rilasciata dall’Istituto di Scienze Cognitive (ISC) di Sassari
• Specializzazione quadriennale in Psicoterapia Cognitiva e Cognitivo Comportamentale conseguita nel 2016 presso la Scuola di Specializzazione “Studi Cognitivi” Milano (sede di San Benedetto del Tronto)
• Training in E.M.D.R. (2016) – certificazione rilasciata dal Centro di Ricerche e Studi in Psicotraumatologia (CRSP)

Diagnosi, valutazione e trattamento di:

o Disturbi d’Ansia
o Panico e Fobie specifiche
o Fobia sociale
o Disturbo Ossessivo-Compulsivo
o Disturbi correlati a Eventi Traumatici e Stressanti
o Depressione e Disturbi dell’Umore
o Disturbi della Nutrizione e Alimentazione
(Anoressia; Bulimia; Disturbo da Alimentazione Incontrollata ecc.)
o Obesità
o Difficoltà psicologiche correlate a Malattie Fisiche
o Disturbi da Sintomi Somatici
o Disturbi di Personalità
o Dipendenze Patologiche
o Difficoltà legate ad Eventi di Vita (lutti, incidenti, separazioni, problemi lavorativi)
o Problemi di coppia e familiari
o Disturbi dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Consulenza Psicologica e Sostegno Psicologico per problematiche individuali e di coppia (minori/adulti/famiglie). Spazio di ascolto e supporto per chi desidera comprendere alcuni aspetti problematici di sé e/o difficoltà relative ad eventi di vita; lo scopo è individuare l’eventuale disagio soggettivo ed interpersonale al fine di intraprendere percorsi di cambiamento e risoluzione dei problemi.
Orientamento e Counseling (es. orientamento scolastico e al lavoro).
Consulenze tecniche, Valutazioni Psicodiagnostiche e Neuropsicologiche in ambito clinico e forense (Test di Personalità; Test di Efficienza Intellettiva; Test Neuropsicologici e valutazioni delle principali funzioni psichiche: memoria, attenzione, linguaggio ecc.).
Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (Cognitive-Behavioral Therapy – CBT) considerata a livello internazionale uno dei più affidabili ed efficaci modelli per la comprensione ed il trattamento dei disturbi psicopatologici. Si focalizza prevalentemente sul presente e si orienta alla soluzione dei problemi attuali. Consiste nell’apprendimento di alcune specifiche abilità che possono essere utilizzate anche in seguito e che riguardano l’identificazione e la modificazione di convinzioni disfunzionali e il cambiamento di comportamenti disadattivi; lo scopo è facilitare l’eliminazione del sintomo/disturbo psicologico e promuovere un cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva.
Terapia E.M.D.R. (Eye Movement Desensitisation and Reprocessing) metodo psicoterapico strutturato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici –incidenti, catastrofi naturali, lutti, abusi – che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. Ha come base teorica il modello AIP -Adaptive Information Processing- che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni).
Schema Therapy (Nuovo sistema di psicoterapia integrata che assegna maggiore importanza all’analisi dei rapporti primari nell’infanzia come origine delle difficoltà attuali e si focalizzata sulle modalità disfunzionali di entrare in relazione con le figure significative e con i propri obiettivi di vita; efficace nel trattamento di pazienti con difficoltà complesse e di lungo termine come i Disturbi di Personalità).
Gruppi di Psicoeducazione e Skill Training per adulti e adolescenti (acquisizione di conoscenze relativamente ai processi che sottendono la psicopatologia e di abilità di fronteggiamento e gestione della sintomatologia – es. gestione dell’ansia, gestione dell’impulsività, laboratorio emotivo, gruppi sull’immagine corporea ecc.).
Sostegno alla genitorialità, incontri individuali o di gruppo (parent training – gruppi rivolti a genitori di figli aventi la stessa patologia/comportamento problematico con l’obiettivo di acquisire informazioni corrette in merito al disturbo e alle modalità di fronteggiamento e gestione dello stesso).

Compila il Form per Richiedere la tua Prenotazione

    Dichiaro di accettare le condizioni esposte nella Privacy Policy e di concedere l'utilizzo dei presenti dati esclusivamente per le finalità di ricontatto.

    Rispondi a questo quiz per dimostrare che non sei un Robot:

    PRENOTA ORA