eruggeri

Dott.ssa Enrica Ruggeri

Oculista

La dottoressa Enrica Ruggeri si è laureata presso l’Università degli Studi di Bari con 110/110 e lode discutendo una tesi sperimentale sul glaucoma asimmetrico. Nel corso dei suoi studi universitari ha trascorso un periodo di formazione a Strasburgo presso la Faculté de médecine dell’Université Louis Pasteur, dove ha frequentato la
Clinica Oculistica dell’ Hopital Civil des Hopitaux Universitaires di Strasburgo.
La dottoressa si è specializzata in oftalmologia presso la Clinica Oculistica del Policlinico di Bari con il massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi dal titolo “Pressione intraoculare e spessore delle fibre nervose dopo singola iniezione
intravitreale di Ranibizumab: monitoraggio nelle 24 ore”.
I suoi principali interessi sono la diagnosi e la terapia del glaucoma (di cui si occupa da diversi anni), della retina medica (in particolare delle maculopatie) e delle patologie della cornea, la correzione dei vizi di refrazione. Si è formata per diversi anni, sin dai tempi dell’università,
presso il Centro Glaucoma del Policlinico di Bari, collaborando a diversi studi scientifici, di cui uno presentato al congresso dell’ Associazione Italiana per lo Studio del Glaucoma (A.I.S.G.) nel 2010 e successivamente al congresso internazionale dell’Association for Research in Vision and Ophthalmology (ARVO), tenutosi a Miami nello stesso anno. Negli ultimi anni ha frequentato inoltre il Centro di Retina Medica del Policlinico di Bari, dove ha acquisito tutte le competenze per la diagnosi e il
trattamento delle patologie retiniche, avendo anche la possibilità di approcciarsi a tutte le moderne tecniche diagnostiche per le maculopatie attualmente disponibili (SD-OCT, fluorangiografia ecc.).
La dottoressa attualmente frequenta l’Ospedale Generale Regionale F. Miulli dove si occupa di patologie della cornea.
E’ inoltre coautrice di alcune pubblicazioni riguardanti
patologie oculari rare su importanti riviste scientifiche internazionali.
È socia della Società Oftalmologica Italiana (SOI). Ha partecipato a diversi congressi nazionali e internazionali per l’aggiornamento professionale, in alcuni dei quali come relatore.

• Laurea in medicina e chirurgia nel 2008 presso Università degli studi di Bari con voto 110/110 e lode
• Specializzazione in Oftalmologia nel 2014 presso Università degli studi di Bari con voto 70/70 e lode
• Periodo di formazione presso la Clinica Oculistica dell’ Hopital Civil des Hopitaux Universitaires di Strasburgo nel 2007
• Luglio 2015 corso teorico-pratico di oftalmologia pediatrica presso l’Azienda Ospedaliera-Universitaria Meyer di Firenze.
• ESASO (European School For Advanced Studies in Ophthalmology) – modulo sul glaucoma nel 2016 presso l’Università della Svizzera italiana di Lugano

– Diagnosi e correzione dei vizi di refrazione
– Diagnosi e terapia del glaucoma
– Diagnosi e terapia delle patologie retiniche (maculopatie, retinopatia diabetica,ecc.)
– Diagnosi e terapia delle patologie corneali (cheratocono, ecc.)

– Visita oculistica completa (refrazione, tonometria e fundus)
– Visita oculistica di controllo
– Esame fundus oculi
– Retinografia
– OCT
– Tonometria
– Topografia corneale
– Test di Schirmer
– Capsulotomia yag laser

Compila il Form per Richiedere la tua Prenotazione

    Dichiaro di accettare le condizioni esposte nella Privacy Policy e di concedere l'utilizzo dei presenti dati esclusivamente per le finalità di ricontatto.

    Rispondi a questo quiz per dimostrare che non sei un Robot:

    PRENOTA ORA