
Dott.ssa Catiuscia Piperno
Logopedista
La Dott.ssa Catiuscia Piperno, Logopedista, svolge attività libero-professionale in Puglia presso il centro medico Pianeta Salute di Bari. E’ esperta di riabilitazione dei disturbi della comunicazione, disabilità cognitive, neuromotorie e relazionali, disturbi del linguaggio e dell’apprendimento scolastico in età evolutiva.
Nel corso di specifici approfondimenti formativi ha raggiunto un elevato livello di conoscenza relativo alla teoria, pratica e comunicazione, rispondendo ai bisogni dei pazienti, alle esigenze organizzative e operative del Servizio Sanitario e del proprio sviluppo professionale.
Ha conseguito dapprima la Laurea in Medicina e Logopedia- CdL di Logopedia (Abilitante alla Professione Sanitaria di Logopedista) – (SNT2- Classe delle Lauree nelle Professioni Sanitarie della Riabilitazione di cui al D.I. 02/04/2001) con Qualifica Accademica di Dottore (di cui al Decreto MIUR n.270/2004, art.13, comma 7 e successivamente Laurea Magistrale in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie (Classe LM/SNT-2) –Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” – Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Durante la sua carriera ha svolto specifici corsi professionali e approfondito numerose tecniche terapeutiche.
Svolge la sua attività nella prevenzione e nel trattamento riabilitativo delle patologie del linguaggio e della comunicazione in età evolutiva, adulta e geriatrica, per l’educazione e rieducazione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi. Elabora in riferimento alla diagnosi ed alla prescrizione del medico, nell’ambito della sua competenze o anche in équipe multidisciplinare, il bilancio logopedico volto all’individuazione ed al superamento del bisogno di salute del disabile.
- Disturbi della voce
- Disfonie (produzione durante la fonazione di un soffio rumoroso dovuto all’imperfetta chiusura delle corde vocali)
- Disodie (disturbo della voce cantata)
- Esiti chirurgici (es. laringectomie)
- Disturbi organici e funzionali della deglutizione
- Deglutizione atipica (non evoluzione dell’atto deglutitorio dalla fase primaria infantile alla fase secondaria adulta)
- Disfagia orofaringea (disfunzione di una o più fasi della meccanica della deglutizione)
- Disturbi della fluenza
- Balbuzie (turba del flusso fonoarticolatorio)
- Disturbi comunicativi neurodegenerativi
- Afasia
- Morbo di Parkinson
- Sclerosi multipla e Sclerosi laterale amiotrofica
- Demenze
- Disturbi della motricità dell’apparato fonoarticolare
- Disartria
- Disturbi da lesioni sensoriali
- Sordità
- Disturbi linguistici misti
- Dislalie meccanico periferiche
- Ritardi di linguaggio
- Disturbi dell’apprendimento
- Dislessia
- Disgrafia
- Discalculia
- Disturbi generici di apprendimento
- Disturbo dello Spettro Autistico