Dott. Giuseppe Franchino Elettromiografia

Dott. Giuseppe Franchino

Neurologo

Il Dott. Giuseppe Franchino e’ specialista in Neurologia ed in Medicina Riabilitativa. Attualmente svolge la sua attivita’ medico-specialistica presso il Distretto sanitario n°2 della ASL di Brindisi; precedentemente ha lavorato come dirigente medico aiuto ospedaliero presso la Fondazione “Salvatore MAUGERI” c/o Centro Medico di Cassano Murge nel reparto di neurologia, dal 1995 al 2005. Successivamente ha ricoperto il ruolo di Direttore Sanitario del centro di riabilitazione per neurolesi A.I.A.S. di Melfi e Matera, dal 2005 al 2010; dal 2010 al 2015 ha ricoperto il ruolo di responsabile sanitario del reparto di neurologia presso la Clinica Villa Igea di Foggia, oltre a svolgere attivita’ di consulenza neurologica e fisiatrica presso il centro di Riabilitazione “Madonna della Libera” di Rodi Garganico (FG) e presso il centro di Riabilitazione “Vita” di Cerignola (FG). Gia’ docente presso l’universita’ di Bari, sede decentrata di Cassano delle Murge, per il corso di laurea in Fisioterapia, il dott. Franchino e’ stato relatore in numerosi congessi e convegni scientifici ed e’ autore di svariate pubblicazioni scientifiche, anche su riviste dotate di impact factor.

Anno 1990 Laurea in Medicina e Chirurgia , conseguita presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ degli Studi di Bari
Anno 1994 Specializzazione in Neurologia
conseguita presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ degli Studi di Bari
Anno 2006 Specializzazione in Medicina Fisica e Riabilitazione
conseguita presso la Facolta’ di Medicina e Chirurgia dell’Universita’ degli Studi di Bari

Il Dott. Franchino , nel corso di una carriera di oltre 25 anni, ha rivolto il suo interesse clinico verso un gran numero di patologie, tra le quali si annoverano: cefalee, emicranie, disturbo d’ansia, disturbo da attacchi di panico, fibromialgia, nevrosi, sindromi demenziali (Alzheimer, ecc.), disturbi neurovascolari (ictus,paresi, paralisi, afasia, turbe del comportamento), patologie del sistema nervoso periferico (sindrome del tunnel carpale, neuropatia diabetica, turbe della sensibilita’, ecc,), patologie del sistema nervoso centrale (epilessia, Morbo di Parkinson, sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica-S.L.A.-, distrofie muscolari,) , danni midollari e loro sequele (tetraparesi, disturbi dell’erezione maschile, disturbi urinari saldati a danni neurologici). Numerose sono anche le patologie di interesse riabilitativo di cui il dott. Franchino si occupa: Artrosi, periartrite, protesi di ginocchio, spalla, anca, disturbi della deambulazione e dell’equilibrio, sindromi dolorose acute e croniche, ernie del disco cervicale e lombare, ecc.. Oltre ad occuparsi degli aspetti terapeutici, il Dott. Franchino opera nel campo della diagnostica strumentale, eseguendo esami specifici quali elettromiografie, potenziali evocati ed esami neurospecialistici per la valutazione delle turbe dell’impotenza maschile e delle turbe vescicali saldate a disturbi neurologici.

Visita neurologica (prima visita)
Visita fisiatrica (prima visita)
Visita di controllo neurologica o fisiatrica
Elettromiografia/Elettroneurografia arti superiori
Elettromiografia/Elettroneurografia arti inferiori
Potenziali evocati arto superiore
Potenziali evocati arto inferiore
Potenziali evocati genito-corticali
Potenziali evocati uditivi
Riflesso bulbo-cavernoso

Compila il Form per Richiedere la tua Prenotazione

    Dichiaro di accettare le condizioni esposte nella Privacy Policy e di concedere l'utilizzo dei presenti dati esclusivamente per le finalità di ricontatto.

    Rispondi a questo quiz per dimostrare che non sei un Robot:

    PRENOTA ORA