E’ in orbita. Con i suoi circa tremila metri quadri, 16 ambulatori, strumentazioni medico-diagnostiche all’avanguardia e oltre 30 branche specialistiche praticate da 42 medici accuratamente selezionati, Pianeta Salute è pronto a ruotare intorno ai bisogni di salute dei cittadini pugliesi.
Il nuovo centro medico polispecialistico è sorto in tempi brevissimi al centro di Bari grazie alla lungimiranza dell’imprenditore Nicola Muciaccia. Tra pochi giorni sarà perfettamente operativo ma è già possibile prenotare le visite allo 080-9758449 oppure all’email: prenota@pianetasalutebari.it
Per la prima volta impegnato nel settore della sanità, Muciaccia ha investito con convinzione in un progetto nato, come ricorda, “quasi per gioco”, o – meglio – “da discorsi con amici”. Una visione che non avrà ritorni a breve termine – Muciaccia ne è consapevole – ma l’intento è stato sin da subito quello di “rispondere ad una crescente richiesta di richiesta di buona sanità”. La sfida imprenditoriale è stata quella di farlo soddisfacendo le esigenze emergenti “sia dal punto di vista della qualità delle prestazioni sia da quello economico, permettendo di accedere a visite e esami a costi di poco superiori al ticket”.
Ed è già corsa alle prenotazioni. E’ bastato l’annuncio dell’apertura del centro e sono fioccate le richieste. “Ne eravamo certi”, spiega Muciaccia, “avevamo voglia di dare a questa città e a tutta l’area metropolitana un’offerta di sanità più a misura di persona. In un settore troppo farraginoso, per tempi e metodi, noi cerchiamo di rendere i precorsi più facili, con un’ampia gamma di specialità, tutte nello stesso posto, in tempi giusti. Chi entra da noi ha la certezza di essere ‘coccolato’, trattato da persona con giuste paure e preoccupazioni, e potrà avere una visione completa, basata sull’interazione tra i vari medici”.
“Il nostro valore aggiunto”, gli fa eco, “è proprio quello di poter dare al paziente una diagnosi completa, interdisciplinare, non settoriale. Troppo spesso un paziente si sente abbandonato quando passa da un medico all’altro per completare il suo percorso di cura. Noi vogliamo invece prenderlo per mano e guidarlo con competenza in un mondo che di per sé non è propriamente tranquillizzante e in più può essere molto complicato, quasi ostile”.
Una scommessa, quindi, basata su qualità delle prestazioni, competenza, accoglienza, costi contenuti. Con uno sguardo a chi tende a trascurarsi. A chi lavora tutta la settimana, senza poter staccare. “Io sono un imprenditore e sono il primo a mettere all’ultimo posto della mia agenda controlli sanitari e cure”, afferma Muciaccia, “per quelli come me stiamo pensando a check-up da effettuare nei week-end, con pacchetti diagnostici su misura. Rientra nella nostra filosofia, quella di offrire servizi sanitari a 360 gradi”.